22/02/08

ALLA RICERCA DI INFORMAZIONI

  • Prima regola per un buon giornalista è documentarsi.
  • Ovvero ottenere informazioni su un argomento, su un fatto, su una realtà di cui vuole scrivere.
  • Per farlo deve attingere a documenti, dichiarazioni, testimonianze che attestino la veridicità del fatto e che gli permettano di articolare il pezzo che vuole scrivere.

LA DOCUMENTAZIONE

  • Una volta individuato l'argomento di cui vuole parlare, la ricerca del giornalista partirà dal generale per andare sempre più nel particolare:
  1. prima reperirà il materiale argomentativo;
  2. poi verificherà l'esistenza di possibili testimonianze;
  3. infine verificherà l'attendibilità di queste testimonianze.
  • Può anche accadere che il giornalista sia incuriosito e stimolato alla scrittura di un argomento da una dichiarazione o da una 'soffiata' (indiscrezione o confidenza):
  1. In questo caso la sua ricerca partirà dall'attendibilità della fonte e dalla verifica della veridicità di quanto appreso.
  2. Successivamente sarà raccolto il materiale necessario per costruire il pezzo.
  3. Nella raccolta di informazioni, per garantire l'imparzialità del pezzo, sarà cura del giornalista reperire informazioni e dichiarazioni da più punti di vista.

LE FONTI

  • La fonte è l’elemento che separa nettamente un tema da un articolo.
  • In un tema si scrive quello che si vuole, che si pensa, che si è studiato, si possono fare delle divagazioni.
  • Un articolo si scrive per i lettori, per informarli e per questo deve essere scritto nel rispetto di un fatto realmente accaduto.
  • Se il giornalista non è stato testimone in prima persona di quanto accaduto deve necessariamente ricorrere ad una fonte.
  • Deve attingere le informazioni da altri e verificare la veridicità di queste informazioni.

DA DOVE PROVENGONO?

  • Per i mass media in generale fonte di una notizia possono essere:
  1. un'agenzia d'informazione;
  2. un corrispondente che si trova nel sito dell'evento;
  3. un cronista esperto che si rivolge particolarmente alle fonti del suo campo di specializzazione;
  4. gli uffici stampa delle diverse istituzioni private e pubbliche.
  • Anche se si sa bene che ognuno di questi tipi di fonte fornisce al giornalista delle verità preconfezionate e non imparziali, soprattutto se l'istituzione o la persona da cui deriva l'informazione è essa stessa coinvolta nella faccenda, la fonte di una notizia opera come un elemento importante per l'efficacia persuasiva dei media.
  • Dalla credibilità della fonte dipende quanto essa possa influenzare il lettore nell’interpretazione della notizia e quanto essa possa confermare o modificare le sue opinioni.

LA CREDIBILITÀ

  • Nel caso del giornale la credibilità di un articolo è determinata da una serie di fattori:
    - La competenza di chi scrive nell'ambito di cui parla l'articolo è essenziale per vincere la fiducia del pubblico. Un giornale impiega quindi per ogni rubrica dei giornalisti che sono specializzati nelle rispettive tematiche, oppure impiega degli esperti che scrivono esclusivamente per questo giornale un articolo, sotto il quale mettono la loro firma autorevole e convincente.
    - Una certa professionalità, cioè l'assenza di interessi personali e il rispetto delle regole professionali, aumentano l'affidabilità della fonte. Se, per esempio, vengono presentati anche degli argomenti sfavorevoli rispetto al punto di vista della fonte, essa appare più imparziale.
    - Il sentimento di familiarità con il pubblico. Soprattutto la televisione è capace di creare questo sentimento, visto che il giornalista sullo schermo sembra essere molto vicino, quasi nella stanza dello spettatore. Ma anche i quotidiani cercano di avvicinare la fonte al lettore mettendo una fotografia del giornalista accanto all'articolo o dedicando un certo spazio del giornale a un personaggio famoso, il cui nome viene enfatizzato tanto quanto il titolo o persino di più.
  • Oltre a questi fattori, che sono direttamente collegati alla lettura dell'articolo che ci dà un'immagine del soggetto scrivente o trattato mentre leggiamo, ci sono anche fattori esterni dalla lettura che entrano in gioco.
  • le pre-informazioni che si hanno sulla fonte influenzano fortemente la prontezza del pubblico a credere a ciò che viene comunicato.
  • Se la fonte gode di un prestigio alto - per esempio un personaggio che funge come opinion leader e che viene intervistato dai vari mass media - essa è senza dubbio molto efficace per persuadere e convincere, qualunque sia l'argomento di cui parla.

TIPI DI FONTI

  1. Fonti ufficiali, provenienti da testimonianze e rese note al pubblico.
  2. Fonti riservate, non rese note al pubblico. La fonte può non essere citata soltanto nel caso in cui essa stessa abbia chiesto di rimanere riservata. Il giornalista deve comunque informare il pubblico di tale circostanza.
  3. Fonti documentarie, provenienti dagli archivi e rese note al pubblico

CONCLUDENDO

  • Il giornale riceve informazioni basandosi su alcune fonti.
  • Queste fonti sono:
  1. gli inviati, che dalla redazione si spostano sino al luogo della notizia;
  2. i corrispondenti, che vivono in un paese straniero;
  3. agenzie di stampa, che sono di servizi a pagamento che garantiscono informazioni da tutto il mondo in tempo reale;
  4. oltre ad esse ciascun giornale ha un suo archivio che contiene informazioni (articoli o foto) su moltissimi argomenti. Questi servono per ricostruire la storia di alcuni eventi.

LA LIBERTÀ DI STAMPA

  • Per un giornalista pubblicare una notizia di cui è venuto a conoscenza è un dovere.
  • Deve sempre però verificare l'attendibilità delle fonti da cui ha preso spunto.
  • Non è obbligatorio per un giornalista rivelare, in caso di fonti confidenziali, la loro natura.
  • Infatti, se è vero che la libertà d'espressione costituisce uno dei fondamenti essenziali di una società democratica, è altrettanto importante che sia garantista ai giornalisti la protezione delle fonti, soprattutto quelle riservate.
  • Questo è uno dei pilastri della libertà di stampa.
  • L'assenza di una tale protezione potrebbe dissuadere 'le talpe' dall'aiutare la stampa ad informare il pubblico su questioni d'interesse generale.
  • Di conseguenza, la stampa potrebbe non essere più in grado di svolgere il suo ruolo indispensabile di 'cane da guardia' e il suo atteggiamento nel fornire informazioni precise e affidabili potrebbe risultare ridotto.

Vedi anche: 'I dossier di Tabloid', supplemento al n°5, maggio 2004, a cura di Paola Pastacaldi

torna all' INDICE

Se non hai capito qualcosa, vuoi qualche informazione, hai delle proposte di argomento da affrontare mandami una e-mail a lapulcemikaela@gmail.com

Nessun commento:

PRONTI, PARTENZA, VIA!

Da qui parte la tua avventura nell'universo del giornalismo.  E' un mondo nuovo e complesso.  Cerca di non essere impaziente e dammi...